Corso di Formazione per PES/PAV/PEI: Sicurezza e Professionalità nel Lavoro Elettrico
Il mondo del lavoro elettrico è caratterizzato da rischi significativi che richiedono competenze tecniche elevate e una preparazione specifica per garantire la sicurezza degli operatori e delle infrastrutture. In questo contesto, i corsi di formazione per PES (Persona Esperta), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Idonea ai lavori sotto tensione) rivestono un ruolo fondamentale.
Cosa Sono PES, PAV e PEI?
Le figure di PES, PAV e PEI sono definite dalla norma CEI 11-27, che regola i criteri di sicurezza per i lavori elettrici. Ecco una sintesi delle loro caratteristiche:
-
PES (Persona Esperta): professionista con conoscenze teoriche e pratiche approfondite nel settore elettrico.
-
PAV (Persona Avvertita): persona che, pur non avendo la stessa competenza tecnica di una PES, ha ricevuto una formazione adeguata per riconoscere i pericoli e operare in sicurezza.
-
PEI (Persona Idonea): persona qualificata per lavorare direttamente su impianti sotto tensione, a seguito di un’abilitazione specifica.
Obiettivi del Corso
Il corso di formazione PES/PAV/PEI mira a fornire agli operatori le competenze necessarie per:
-
Identificare i rischi connessi ai lavori elettrici.
-
Applicare le misure di prevenzione e protezione.
-
Lavorare in conformità con le normative vigenti.
-
Acquisire la qualifica di PES, PAV o PEI in base alle proprie competenze e al ruolo richiesto.
Struttura del Corso
Il corso è generalmente articolato in moduli teorici e pratici, per garantire una formazione completa:
-
Modulo Teorico:
-
Normativa di riferimento (CEI 11-27 e CEI EN 50110-1).
-
Rischi elettrici e analisi dei pericoli.
-
Procedure di sicurezza per lavori fuori tensione, sotto tensione e in prossimità.
-
-
Modulo Pratico:
-
Simulazioni di interventi su impianti elettrici.
-
Utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
-
Procedure operative per lavori sotto tensione.
-
A Chi è Rivolto il Corso?
Il corso è rivolto a:
-
Elettricisti e tecnici operanti su impianti elettrici.
-
Manutentori industriali.
-
Responsabili della sicurezza.
-
Operatori che desiderano acquisire una qualifica per lavori sotto tensione.
Vantaggi della Qualifica PES/PAV/PEI
La qualifica ottenuta frequentando il corso consente di:
-
Aumentare il livello di sicurezza sul lavoro.
-
Operare in conformità con le normative.
-
Migliorare la professionalità e il curriculum vitae.
-
Accedere a nuove opportunità lavorative, soprattutto in settori ad alta specializzazione.
Certificazione e Validità
Al termine del corso, i partecipanti sosterranno un esame per valutare le conoscenze acquisite. Superato l’esame, verrà rilasciato un attestato di qualifica valido su tutto il territorio nazionale.
Conclusione
Il corso di formazione per PES/PAV/PEI rappresenta un passaggio imprescindibile per chi lavora nel settore elettrico. Non solo è un requisito essenziale per garantire la sicurezza e la conformità normativa, ma è anche un investimento sulla propria professionalità, aprendo la strada a nuove prospettive di carriera. Partecipare a questo percorso formativo significa scegliere di operare in sicurezza e con competenza in un ambito tecnico di grande responsabilità.
Materiale online (liberamente disponibile)
- Corso base
- Corso aggiornamento